Avete mai sentito la storia dal blog di Google degli hacker che hackerano altri hacker o della birra con l'acqua proveniente dalle toilet?
Ripartiamo con il nuovo anno scolastico, come? Con la presentazione dei palinsesti!
Dopo quasi 40 anni, i Ricchi e Poveri si sono riuniti per il Festival di Sanremo nel quartetto originale. Ne abbiamo parlato a Sanremo Time nella puntata dedicata agli anni 80.
Con I giorni dell’arcobaleno Nicola Di Bari vince per la seconda volta consecutiva il Festival di Sanremo, correva l'anno 1972.
Avete mai sentito la storia dal blog di Google degli hacker che hackerano altri hacker o della birra con l'acqua proveniente dalle toilet?
Ripartiamo con il nuovo anno scolastico, come? Con la presentazione dei palinsesti!
L'ospite della serata, la dirigente scolastica Eleonora Matteo
La notte più magica che ci sia, le emozioni dei ragazzi in diretta
Ultima sessione plenaria, Mussi Bollini spiega come Rai Ragazzi ha risposto all'emergenza Covid 19.
Nella terza sessione plenaria di questa edizione della Summer School del MED Media Education sono ospiti Fiorella Operto e Juliana Raffaghelli.
Nella seconda sessione plenaria sono ospiti Simone Arcagni, Piergiuseppe Rossi e Orsola Rignani.
Parte la nuova edizione della Summer School del MED. Nella prima sessione plenaria sono ospiti Davide Bennato e Luca Grion.
Annamaria Ferretti conduce “Notte prima degli esami”, una mini maratona "di sentimento" con la partecipazione straordinaria di Radio Panetti con il regalo ai partecipanti e agli spettatori moltissime sorprese.
La scuola Don Milani di Bari, ci fa ascoltare un po' di musica grazie alla loro orchestra.
La scuola Liceo Leonardo da Vinci di Bisceglie ci mostra il video di presentazione della loro idea: merchandising alla loro scuola per raccogliere fondi da destinare ad attività benefiche.
Ecosostenibilità, atossicità, biodegradabilità e prodotto italiano: le caratteristiche dell'idea dei ragazzi della Don Tonino Bello di Tricase, degli occhi innovativi.
I ragazzi della Gigante-Caramia ci presentano il video del loro progetto.
L'orchestra ai tempi del coronavirus. L' esecuzione di Stand by me, un grande classico rivisitato da grandi artisti, fra cui John Lennon e Adriano Celentano.
I ragazzi della 3A e della 3C del Panetti ci presentano i loro progetti.
I ragazzi della De Pace ci mostrano il video di presentazione del loro progetto.
Il grande classico di Britney Spears cantato da Martina Gagliardi
Quarto ed ultimo incontro per i ragazzi dell' "Amedeo d'Aosta" di Bari. In questa puntata intervistano Rossella Grenci, autrice del libro La leggenda di Tin Hinan.
In questa puntata i ragazzi dell'Amedeo d'Aosta di Bari intervistano Annamaria Piccione autrice del libro La mia notte sulla luna.
Secondo incontro con Interviste in... Portineria online. In questa puntata i ragazzi della scuola "Amedeo-D'Aosta" Bari intervistano Luisa Staffieri autrice del libro Il libro di Ada.
In questa puntata si parla di complotti. I ragazzi riservano una sorpresa.
Il primo di un ciclo di quattro incontri con quattro diverse scrittrici organizzato dall’Istituto “Amedeo d’Aosta” di Bari.
Puntata speciale interamente dedicata a San Nicola con la presenza di Gigi De Santis.
In questa nuova puntata de La Notte porta Consiglio parliamo di arte con Laura Fusco, illustratrice e pubblicitaria.
In questa nuova puntata de La Notte porta Consiglio parliamo nuovamente di musica con Danny Trent
Pasquale Strizzi è ospite dei Ragazzi di RadioPanetti nella tredicesima puntata de 'La Notte porta Consiglio'.
In questa nuova puntata de La Notte porta Consiglio ridiamo con Daniele Condotta.
Undicesima puntata de La Notte porta Consiglio, la puntata è interamente dedicata alla musica. I ragazzi intervistano il cantante Jorys.
Puntata speciale de La Notte porta Consiglio, nella Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie, i Ragazzi di RadioPanetti dedicano la puntata a questa giornata.
Nuova puntata de La Notte porta Consiglio, anche in questa puntata le notizie della giornata
In questa nuova puntata de La Notte porta Consiglio, oltre ai ragazzi di RadioPanetti, ci sono anche i ragazzi della 3ITIA_C del Panetti
Poesie e notizie in questa nuova puntata de La nostra porta consiglio. Nel corso della puntata interviene anche la dirigente scolastico Eleonora Matteo.
Il prof. D'Abbicco Lucio è ospite dei Ragazzi di Radio Panetti a “La notte porta consiglio”.
In questa puntata sono ospiti la Dirigente scolastico dell'I.T.T. "Panetti-Pitagora" di Bari e la dott.ssa Anna Cammalleri. Viene presentata l'iniziativa #andratuttobene e i ragazzi sottopongono loro le domande su come la scuola stia affrontando l'emergenza COVID-19.
In questa puntata i ragazzi sottopongono all'Assessora Paola Romano (Politiche giovanili Comune di Bari) alcune domande
Si parte con il nuovo programma di RadioPanetti, un late show. In diretta raccontiamo le notizie della giornata
Prima giornata di didattica a distanza. In diretta dagli studi nelle proprie case, i ragazzi parlano di cosa hanno fatto oggi.
In diretta dagli studi nelle proprie case, RadioPanetti presenta uno speciale di Alimentiamo la Vita su come il COVID-19 sta cambiando le nostre abitudini.
Da Bari, in diretta la visita di Papa Francesco, la Santa Messa e l’Angelus.
In diretta dal Museo Tecnologico del Panetti, va in onda la seconda puntata della Settimana della Media Education
Parte la Settimana della Media Education, con noi in studio ci sono Lucio D'Abbicco, Daniele Manni con i suoi alunni e al telefono Filippo Ceretti. Inoltre, in studio ci sono anche i ragazzi dell’ITT “Panetti Pitagora” e del Liceo “Bianchi Dottula” di Bari.
Dopo quasi 40 anni, i Ricchi e Poveri si sono riuniti per il Festival di Sanremo nel quartetto originale. Ne abbiamo parlato a Sanremo Time nella puntata dedicata agli anni 80.
Con I giorni dell’arcobaleno Nicola Di Bari vince per la seconda volta consecutiva il Festival di Sanremo, correva l'anno 1972.
Seconda puntata di Sanremo Time, in questa puntata trattiamo gli anni 60. Da Cuore Matto di Little Tony a 24 Mila Baci di Adriano Celentano
Si parte con il primo decennio del Festival, gli anni 50 (1951-1959). In questo decennio arriva la trasmissione televisiva e la vincita di Domenico Modugno con "Nel blu dipinto di Blu"
Nuova puntata di Legalized, Gabriele Amoruso ci parla del consumo di droga durante le feste natalizie
Da studio, Daniele Petti conduce la nuova puntata di La Scienza Possibile. Di quale novità ci parleranno?
In diretta dalla Cattedrale di Bari RadioPanetti Network trasmette Waiting for Christmas, il concerto della scuola Manzoni Lucarelli
I ragazzi di Radio Panetti presentano presso l’Aula Consiliare del Comune di Bari tutte le novità che li vedranno coinvolti nei prossimi mesi. Si tratta di un evento importante nella sala più prestigiosa della Città, alla presenza di ospiti illustri, che li vedrà come autentici protagonisti della vita cittadina.
Andrea Modugno, in compagnia dei ragazzi di RadioPanetti, ci porta a Locri alla scoperta dell'ostello simbolo della lotta contro la mafia
In studio, Daniele Rutigliano presenta una nuova puntata de Gli Altri Siamo Noi. In questa puntata si parla di autismo infantile
L'intervento del commissario Stramaglia
Dall'Aula Magna del Panetti e in collegamento Skype con la scuola 'Michelangelo' di Bari, RadioPanetti trasmette in diretta radiotelevisiva la conferenza alla quale sono intervenuti funzionari e ispettrici della Polizia di Stato ed un avvocato.
In diretta da studio, i ragazzi ci spiegano l'invenzione proveniente dall'Arabia Saudita per potabilizzare l'acqua
Nel pomeriggio si parte... :-( Le nostre ultime riflessioni su cosa ci lascerà il Summer Camp
La prima notte è passata,le prime impressioni e riflessioni.
L'esibizione delle Frecce Tricolori in occasione della festa di San Nicola a Bari
Il 3 aprile, presso l’Aula Magna dell’ I.T.T. “Panetti Pitagora” di Bari si è tenuto un seminario sulle droghe.
Serata di Solidarietà per la ricostruzione del campanile della Parrocchia San Nicola di Torre a Mare (Bari).RadioPanetti segue l'intero evento con una diretta a 360°,radio,tv e web.
Non potevamo non salutarvi prima delle feste ed augurarvi Buon Natale a voi e famiglia!
Torniamo in diretta anche oggi con alcune novità!
Torniamo alla tenda dopo il convegno di ieri!Leggiamo i messaggi lasciati sui tavoli e quelli inviati da voi
Il primo pomeriggio passa in fretta con le belle voci dei ragazzi e dei passanti
Aspettando il primo incontro del corso di RadioPanetti,i prof con Gabriele Amoruso e Antonella Pisconti conducono una puntata speciale del Mondo in Tasca.In regia c’è Andrea Ottomanelli