Mercoledì 18 Marzo
A.S. 2019/20 PT 40 MINPoesie e notizie in questa nuova puntata de La nostra porta consiglio. Nel corso della puntata interviene anche la dirigente scolastico Eleonora Matteo.
In onda il 18 Marzo 2020Regia di Andrea Ottomanelli,
Conduce Dalila Albanese, Daniele Petti, Daniele Rutigliano, Jonathan Caputo, Leonardo D’Elia, Luca Gentile, Ludovica D’Elia, Manuel Manna, prof.Antonio Curci, prof.ssa Maria Raspatelli,
Generi Notizie, Vita,
CONDIVIDI
Il late show di RadioPanetti

La notte porta consiglio è un format di Radio Panetti ai tempi del coronavirus. I ragazzi, ciascuno comodamente da casa propria, insieme ai docenti Maria Raspatelli e Antonio Curci, si collegano in videoconferenza e raccontano la giornata trascorsa attraverso le notizie più importanti. Ciascun contributo diventa motivo di discussione e approfondimento.
VAI AL PROGRAMMA
Ti potrebbe interessare
Anni 60
Seconda puntata di Sanremo Time, in questa puntata trattiamo gli anni 60. Da Cuore Matto di Little Tony a 24 Mila Baci di Adriano Celentano
L’intera conferenza
I ragazzi di Radio Panetti presentano presso l’Aula Consiliare del Comune di Bari tutte le novità che li vedranno coinvolti nei prossimi mesi. Si tratta di un evento importante nella sala più prestigiosa della Città, alla presenza di ospiti illustri, che li vedrà come autentici protagonisti della vita cittadina.
Edizione del 26 Giugno 2019
Ultima edizione per il Summer Camp del 2020.A condurre quest'edizione Daniele Rutigliano e Miriam Caroli
L’ostello simbolo della lotta contro la mafia
Andrea Modugno, in compagnia dei ragazzi di RadioPanetti, ci porta a Locri alla scoperta dell'ostello simbolo della lotta contro la mafia
Sintesi del 20 Gennaio
Si parte! In sintesi l'intera giornata del 20 Gennaio, cosa avranno fatto i delegati oggi?
Droga per le feste
Nuova puntata di Legalized, Gabriele Amoruso ci parla del consumo di droga durante le feste natalizie
Adolescenti e Rete
La quinta puntata di Ciao Mondo, il format ideati dai proff. Antonio Curci e Maria Raspatelli e condotto dai Ragazzi di Radio Panetti. In questa puntata si parla di Adolescenti e Rete. Ospiti in studio: Pino Bruno (Giornalista e Direttore di Tom's Hardware), Rosy Paparella (Garante dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza)
Il nuovo album di Ghali
Luca Landriscina e Daniele Petti ci parlano (e fanno ascoltare) il nuovo album di Ghali
Annamaria Piccione
In questa puntata i ragazzi dell'Amedeo d'Aosta di Bari intervistano Annamaria Piccione autrice del libro La mia notte sulla luna.
Deve andare tutto bene
Dalila Albanese, Nadia Zonno e Matteo Romano intervistano Viviana Guarini
Musica per le Campane
Serata di Solidarietà per la ricostruzione del campanile della Parrocchia San Nicola di Torre a Mare (Bari).RadioPanetti segue l'intero evento con una diretta a 360°,radio,tv e web.
Seconda sessione plenaria
Nella seconda sessione plenaria sono ospiti Simone Arcagni, Piergiuseppe Rossi e Orsola Rignani.
San Nicola porta Consiglio
Puntata speciale interamente dedicata a San Nicola con la presenza di Gigi De Santis.
Jazz
In questa puntata parliamo di Jazz, sono ospiti il compositore e pianista Orazio Saracino e la video artist Lucia Chianura.
Aspettando il Corso di RadioPanetti
Aspettando il primo incontro del corso di RadioPanetti,i prof con Gabriele Amoruso e Antonella Pisconti conducono una puntata speciale del Mondo in Tasca.In regia c’è Andrea Ottomanelli
Nuove Tecnologie
La seconda puntata di Ciao Mondo, il format ideati dai proff. Antonio Curci e Maria Raspatelli e condotto dai Ragazzi di Radio Panetti. In questa puntata si parla di Nuove Tecnologie. Ospiti in studio: Antonio Blescia (Esperto di Robotica e Realtà Aumentata), Pino Spalierno (Docente di Elettronica ed esperto di robotica) e Daniele Rutigliano (Esperto di E-Commerce).
Donatella Caione
Il primo di un ciclo di quattro incontri con quattro diverse scrittrici organizzato dall’Istituto “Amedeo d’Aosta” di Bari.
Speciale diretta Mediterraneo, Frontiera di Pace
Da Bari, in diretta la visita di Papa Francesco, la Santa Messa e l’Angelus.
Puntata 1
La prima puntata di Like for Like,ci porta nella città antica di Bari alla scoperta delle tradizioni locali messe a confronto con quelle del Regno Unito.
Prima sessione plenaria
Parte la nuova edizione della Summer School del MED. Nella prima sessione plenaria sono ospiti Davide Bennato e Luca Grion.
Puntata 1
Stefano Abbinante,conduce la prima puntata di Pane,ègghie e Sale parlando delle tradizioni baresi nel mese di Maggio in occasione della festa patronale.
Puntata 2
La seconda puntata di 'notteragazzi.Anche in questa puntata la buonanotte dei proff.Antonio Curci e Maria Raspatelli con le parole dei libri.