Luisa Staffieri
A.S. 2019/20 PT 54 MINSecondo incontro con Interviste in... Portineria online. In questa puntata i ragazzi della scuola "Amedeo-D'Aosta" Bari intervistano Luisa Staffieri autrice del libro Il libro di Ada.
In onda il 18 Maggio 2020Regia di Andrea Ottomanelli, Jonathan Caputo,
Generi Cultura, Eventi, Libri,
CONDIVIDI
Le interviste dei ragazzi dell’Istituto “Amedeo d’Aosta” di Bari

Un ciclo di quattro incontri con quattro diverse scrittrici organizzato dall’Istituto “Amedeo d’Aosta” di Bari.
VAI AL PROGRAMMA
Ti potrebbe interessare
Puntata 2
La seconda puntata di 'notteragazzi.Anche in questa puntata la buonanotte dei proff.Antonio Curci e Maria Raspatelli con le parole dei libri.
Notte prima della prima
La notte più magica che ci sia, le emozioni dei ragazzi in diretta
Sintesi del 22 Gennaio 2020
Ultimo giorno per IMUN Bari, in questa giornata c'è la cerimonia di chiusura. La Best Delegate è Valentina Giorgino.
Il nuovo album di Ghali
Luca Landriscina e Daniele Petti ci parlano (e fanno ascoltare) il nuovo album di Ghali
Cobra Kai
Questa puntata di Cinemania è incentrata sulla serie “Kobra Kai”, ispirata dalla saga dei film di “Karatè Kid”, Luca e Pier parleranno di cosa tratta questa serie, i pregi e qualche curiosità riguardo attori e cast.
L’uomo più furbo del mondo
C'era una volta un uomo di mezz'età, così intento ad apparire, che si era dimenticato di cosa fosse veramente importante nella vita!
Un nuovo materiale assolutamente impermeabile
Da studio, Daniele Petti conduce la nuova puntata di La Scienza Possibile. Di quale novità ci parleranno?
Edizione del 24 Giugno 2019
La prima edizione del TgYoung condotta da Gabriele Amoruso e Nadia Zonno
U Natale de na volde
Ospite speciale dei ragazzi di Radio Panetti è il grande Gigi De Santis in arte Don Dialetto, racconta le belle tradizioni baresi che purtroppo si stanno perdendo.
Aspettando il Corso di RadioPanetti
Aspettando il primo incontro del corso di RadioPanetti,i prof con Gabriele Amoruso e Antonella Pisconti conducono una puntata speciale del Mondo in Tasca.In regia c’è Andrea Ottomanelli
I racconti di Angela M. Lomoro
I proff. Antonio Curci e Maria Raspatelli diamo inizio ad una nuova stagione di ‘notteragazzi. Leggeremo i racconti brevi prima della buonanotte. Oggi iniziamo con i deliziosi racconti di Angela M. Lomoro.
L’anziano samurai
Vicino a Tokyo viveva un grande samurai, ormai anziano, che si dedicava a insegnare il buddismo zen ai più giovani...
Rossella Grenci
Quarto ed ultimo incontro per i ragazzi dell' "Amedeo d'Aosta" di Bari. In questa puntata intervistano Rossella Grenci, autrice del libro La leggenda di Tin Hinan.
Laura Fusco
In questa nuova puntata de La Notte porta Consiglio parliamo di arte con Laura Fusco, illustratrice e pubblicitaria.
Puntata 1
Parte la Settimana della Media Education, con noi in studio ci sono Lucio D'Abbicco, Daniele Manni con i suoi alunni e al telefono Filippo Ceretti. Inoltre, in studio ci sono anche i ragazzi dell’ITT “Panetti Pitagora” e del Liceo “Bianchi Dottula” di Bari.
#andratuttobene
In questa puntata sono ospiti la Dirigente scolastico dell'I.T.T. "Panetti-Pitagora" di Bari e la dott.ssa Anna Cammalleri. Viene presentata l'iniziativa #andratuttobene e i ragazzi sottopongono loro le domande su come la scuola stia affrontando l'emergenza COVID-19.
L’intera conferenza
I ragazzi di Radio Panetti presentano presso l’Aula Consiliare del Comune di Bari tutte le novità che li vedranno coinvolti nei prossimi mesi. Si tratta di un evento importante nella sala più prestigiosa della Città, alla presenza di ospiti illustri, che li vedrà come autentici protagonisti della vita cittadina.
Venerdì 20 Marzo
Nuova puntata de La Notte porta Consiglio, anche in questa puntata le notizie della giornata
Droga per le feste
Nuova puntata di Legalized, Gabriele Amoruso ci parla del consumo di droga durante le feste natalizie
Puntata 1 Parte 3
La prima puntata di Ciao Mondo, il format ideati dai proff. Antonio Curci e Maria Raspatelli e condotto dai Ragazzi di Radio Panetti. Ospiti in studio: Eleonora Matteo (Dirigente Scolastico ITT "M. Panetti"), Marianna Pacucci (Sociologa e Docente), Nico Papa (scrittore).
Sintesi del 20 Gennaio
Si parte! In sintesi l'intera giornata del 20 Gennaio, cosa avranno fatto i delegati oggi?
Come stanno cambiano le relazioni per il COVID-19?
In diretta dagli studi nelle proprie case, RadioPanetti presenta uno speciale di Alimentiamo la Vita su come il COVID-19 sta cambiando le nostre abitudini.
Anni 50
Si parte con il primo decennio del Festival, gli anni 50 (1951-1959). In questo decennio arriva la trasmissione televisiva e la vincita di Domenico Modugno con "Nel blu dipinto di Blu"
Concerto integrale
In diretta dalla Cattedrale di Bari RadioPanetti Network trasmette Waiting for Christmas, il concerto della scuola Manzoni Lucarelli
Deve andare tutto bene
Dalila Albanese, Nadia Zonno e Matteo Romano intervistano Viviana Guarini
Sicuri,si Naviga!
La Polizia Postale incontra i ragazzi del biennio del Panetti-Pitagora