l’Autismo infantile
A.S. 2019/20 PT 19 MINIn studio, Daniele Rutigliano presenta una nuova puntata de Gli Altri Siamo Noi. In questa puntata si parla di autismo infantile
In onda il 01 Dicembre 2019Regia di Andrea Ottomanelli, Jonathan Caputo,
Conduce Daniele Rutigliano, Claudio Corallo, Alessio Altini, Antonio Chieppa,
CONDIVIDI
La nuova stagione dal 1 Dicembre 2019 alle 10.00

Intercultura,inclusione sociale e dialogo interreligioso:questi sono i temi che compongono il programma 'Gli Altri SIamo Noi'.
VAI AL PROGRAMMA
Ti potrebbe interessare
Musica per le Campane
Serata di Solidarietà per la ricostruzione del campanile della Parrocchia San Nicola di Torre a Mare (Bari).RadioPanetti segue l'intero evento con una diretta a 360°,radio,tv e web.
Edizione del 24 Giugno 2019
La prima edizione del TgYoung condotta da Gabriele Amoruso e Nadia Zonno
Luisa Staffieri
Secondo incontro con Interviste in... Portineria online. In questa puntata i ragazzi della scuola "Amedeo-D'Aosta" Bari intervistano Luisa Staffieri autrice del libro Il libro di Ada.
Emily in Paris
Nuova puntata di Cinemania dedicata alle serie tv. Dalila, Miriam e Ludovica ci parlano della serie Netflix Emily in Paris
Danny Trent
In questa nuova puntata de La Notte porta Consiglio parliamo nuovamente di musica con Danny Trent
Musica maestro!
Undicesima puntata de La Notte porta Consiglio, la puntata è interamente dedicata alla musica. I ragazzi intervistano il cantante Jorys.
Droga per le feste
Nuova puntata di Legalized, Gabriele Amoruso ci parla del consumo di droga durante le feste natalizie
Come stanno cambiano le relazioni per il COVID-19?
In diretta dagli studi nelle proprie case, RadioPanetti presenta uno speciale di Alimentiamo la Vita su come il COVID-19 sta cambiando le nostre abitudini.
Aspettando il Corso di RadioPanetti
Aspettando il primo incontro del corso di RadioPanetti,i prof con Gabriele Amoruso e Antonella Pisconti conducono una puntata speciale del Mondo in Tasca.In regia c’è Andrea Ottomanelli
3° Pomeriggio
Torniamo alla tenda dopo il convegno di ieri!Leggiamo i messaggi lasciati sui tavoli e quelli inviati da voi
Puntata 4
Nuova puntata, nuove notizie e i Ragazzi di RadioPanetti❤
L’intera conferenza
I ragazzi di Radio Panetti presentano presso l’Aula Consiliare del Comune di Bari tutte le novità che li vedranno coinvolti nei prossimi mesi. Si tratta di un evento importante nella sala più prestigiosa della Città, alla presenza di ospiti illustri, che li vedrà come autentici protagonisti della vita cittadina.
Green Economy
La terza puntata di Ciao Mondo, il format ideati dai proff. Antonio Curci e Maria Raspatelli e condotto dai Ragazzi di Radio Panetti. In questa puntata si parla di Green Economy. Ospiti in studio: Cesare De Palma (Confindustria Bari), Emma Cannavale (Docente di Filosofia), Cristian Montanaro (scrittore).
25 Giugno 2019
La prima notte è passata,le prime impressioni e riflessioni.
Anni 70
Con I giorni dell’arcobaleno Nicola Di Bari vince per la seconda volta consecutiva il Festival di Sanremo, correva l'anno 1972.
Puntata 2
I ragazzi di 1C del Panetti,confrontano le tradizioni di carnevale in Italia e nel Regno Unito parlando in inglese
Prime impressioni sulla didattica a distanza
Prima giornata di didattica a distanza. In diretta dagli studi nelle proprie case, i ragazzi parlano di cosa hanno fatto oggi.
“Ogni favola è un gioco”
Parte la nuova stagione di 'notteragazzi con una novità, da quest'anno i proff. Antonio Curci e Maria Raspatelli raccontano le favole più belle per far passare una notte da sogno
Speciale Giornata della Memoria e dell’Impegno
Puntata speciale de La Notte porta Consiglio, nella Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie, i Ragazzi di RadioPanetti dedicano la puntata a questa giornata.
Conferenza del 3 Aprile
Il 3 aprile, presso l’Aula Magna dell’ I.T.T. “Panetti Pitagora” di Bari si è tenuto un seminario sulle droghe.
Ti racconto la mia storia
La puntata di oggi è in ricordo di Antonella Diacono Paninabella, sono ospiti i suoi genitori Domenico Diacono e Angela Albanese e il prof. Francesco Minervini (ass. Zefiro) insieme ai ragazzi del Cartesio di Triggiano
Sans Forgetica
Sans forgetica è una variante di un carattere tipografico sans-serif, progettato per aiutare gli studenti a conservare le informazioni che leggono.
Happy Christmas!
Non potevamo non salutarvi prima delle feste ed augurarvi Buon Natale a voi e famiglia!
Plastic free
Dalla scuola Ronchi di Cellamare, ci arriva un'iniziativa del Comune della medesima città molto importante
Viviana Guarini
Nella seconda puntata di 'notteragazzi i proff. Antonio Curci e Maria Raspatelli leggono i racconti di Viviana Guarini
Anni 80
Dopo quasi 40 anni, i Ricchi e Poveri si sono riuniti per il Festival di Sanremo nel quartetto originale. Ne abbiamo parlato a Sanremo Time nella puntata dedicata agli anni 80.
Deve andare tutto bene
Dalila Albanese, Nadia Zonno e Matteo Romano intervistano Viviana Guarini