Tradizioni culturali a confronto

Tradizioni anglosassoni e baresi a confronto in lingua inglese con traduzione simultanea in dialetto barese.
VAI AL PROGRAMMA
Ti potrebbe interessare
Come stanno cambiano le relazioni per il COVID-19?
In diretta dagli studi nelle proprie case, RadioPanetti presenta uno speciale di Alimentiamo la Vita su come il COVID-19 sta cambiando le nostre abitudini.
Seconda sessione plenaria
Nella seconda sessione plenaria sono ospiti Simone Arcagni, Piergiuseppe Rossi e Orsola Rignani.
Puntata 2
In diretta dal Museo Tecnologico del Panetti, va in onda la seconda puntata della Settimana della Media Education
Notte prima degli esami
Annamaria Ferretti conduce “Notte prima degli esami”, una mini maratona "di sentimento" con la partecipazione straordinaria di Radio Panetti con il regalo ai partecipanti e agli spettatori moltissime sorprese.
Emily in Paris
Nuova puntata di Cinemania dedicata alle serie tv. Dalila, Miriam e Ludovica ci parlano della serie Netflix Emily in Paris
Puntata 1 Parte 3
La prima puntata di Ciao Mondo, il format ideati dai proff. Antonio Curci e Maria Raspatelli e condotto dai Ragazzi di Radio Panetti. Ospiti in studio: Eleonora Matteo (Dirigente Scolastico ITT "M. Panetti"), Marianna Pacucci (Sociologa e Docente), Nico Papa (scrittore).
Con noi l’Ass. Paola Romano
In questa puntata i ragazzi sottopongono all'Assessora Paola Romano (Politiche giovanili Comune di Bari) alcune domande
Danny Trent
In questa nuova puntata de La Notte porta Consiglio parliamo nuovamente di musica con Danny Trent
Sicuri,si Naviga!
La Polizia Postale incontra i ragazzi del biennio del Panetti-Pitagora
Amianto a Bari
La quarta puntata di Ciao Mondo, il format ideati dai proff. Antonio Curci e Maria Raspatelli e condotto dai Ragazzi di Radio Panetti. In questa puntata si parla di Amianto a Bari. Ospiti in studio: Maria Maugeri (Comune di Bari), Nicola Brescia (Comitato Fibronit), Giuseppe Armenise (Scrittore e giornalista presso La Gazzetta del Mezzogiorno).
Rossella Grenci
Quarto ed ultimo incontro per i ragazzi dell' "Amedeo d'Aosta" di Bari. In questa puntata intervistano Rossella Grenci, autrice del libro La leggenda di Tin Hinan.
E’ tutto un complotto!
In questa puntata si parla di complotti. I ragazzi riservano una sorpresa.
L’anziano samurai
Vicino a Tokyo viveva un grande samurai, ormai anziano, che si dedicava a insegnare il buddismo zen ai più giovani...
La presentazione dei palinsesti
Ripartiamo con il nuovo anno scolastico, come? Con la presentazione dei palinsesti!
Nuove Tecnologie
La seconda puntata di Ciao Mondo, il format ideati dai proff. Antonio Curci e Maria Raspatelli e condotto dai Ragazzi di Radio Panetti. In questa puntata si parla di Nuove Tecnologie. Ospiti in studio: Antonio Blescia (Esperto di Robotica e Realtà Aumentata), Pino Spalierno (Docente di Elettronica ed esperto di robotica) e Daniele Rutigliano (Esperto di E-Commerce).
Benvenuti!
Chi altri potevano parlare di Calcio se non Antonio e Matteo? In questa prima puntata Antonio e Matteo spiegheranno in cosa consisterà il format facendo già qualche gioco all'interno della trasmissione.
1° Pomeriggio
Il primo pomeriggio passa in fretta con le belle voci dei ragazzi e dei passanti
Deve andare tutto bene
Dalila Albanese, Nadia Zonno e Matteo Romano intervistano Viviana Guarini
Viviana Guarini
Nella seconda puntata di 'notteragazzi i proff. Antonio Curci e Maria Raspatelli leggono i racconti di Viviana Guarini
Speciale diretta Mediterraneo, Frontiera di Pace
Da Bari, in diretta la visita di Papa Francesco, la Santa Messa e l’Angelus.
Conferenza del 3 Aprile
Il 3 aprile, presso l’Aula Magna dell’ I.T.T. “Panetti Pitagora” di Bari si è tenuto un seminario sulle droghe.